Con progetti come BIOTECH e SMART-BREED che vedono la partecipazione del CREA, attraverso metodiche di Genome Editing, si punta all’avanzamento tecnologico di un’agricoltura sostenibile e in grado di superare le crisi climatiche ormai conclamate.
Lo sviluppo di varietà agronomiche con potenziate capacità di resistenza agli stress ambientali, con arricchimento delle qualità nutrizionale e con aumentata produttività è una necessità per il futuro.
Leggi il documento originale su: INNOVAZIONE BIOTECH PER UN AGROALIMENTARE SMART: SOSTENIBILE E SALUTARE