La misura incentiva MPMI, iscritte al Registro delle imprese da almeno 24 mesi, con sede operativa e attiva in Lombardia. Sono escluse dalla misura le PMI con codice Ateco primario appartenenti alle categorie A (agricoltura, silvicoltura e pesca), L (attività immobiliari) e K (attività finanziarie ed assicurative).
La Linea Internazionalizzazione Plus sostiene i programmi di investimento volti alla promozione dell’export in Paesi internazionali e, nello specifico, le seguenti spese correlate:
• Partecipazione a fiere internazionali in Italia e all’estero o ad eventi a queste collegati (come workshop, eventi B2B, o seminari, Etc…), partecipazione a fiere virtuali e per l’utilizzo di piattaforme di matching/agendamento di incontri collegati alle fiere;
• Showroom/spazi espositivi per la promozione dei prodotti/brand sui mercati esteri, vetrine o esposizioni virtuali istituite temporaneamente all’estero (per un periodo di massimo 6 mesi);
• Azioni di comunicazione ed advertising per la promozione di prodotti o brand su mercati esteri;
• Sviluppo o adeguamento di siti web o l’accesso a piattaforme cross border (B2B/B2C);
• Consulenze in relazione al progetto di internazionalizzazione;
• Conseguimento di certificazioni estere per prodotti da promuovere nei paesi target: incluse le certificazioni per l’ottenimento dello status di Operatore Economico Autorizzato e delle altre figure di esportatore autorizzato, previste dagli accordi di libero scambio siglati dalla UE con Paesi terzi;
• Commissioni per eventuali garanzie fidejussorie;
• Personale dipendente, in Italia e all’estero, impiegato nel progetto di internazionalizzazione;
• Spese generali forfettarie.